Se non hai un’occupazione e la stai ricercando, puoi iscriverti al Centro per l’impiego come disoccupato dichiarando la tua immediata disponibilità al lavoro (DID).
Se sei occupato alla ricerca di una nuova occupazione o vuoi richiedere informazioni, puoi usufruire dei servizi al lavoro.
A seconda della tua situazione, vi sono diverse modalità di iscrizione:
Se non lavori e non hai diritto alla NASpi o DIS-Col, oppure hai un reddito annuo inferiore a € 8.145 se subordinato o attività assimilata al lavoro dipendente o € 4.800 se autonomo:
- fare domanda presso un patronato
- oppure, fare domanda online sul sito dell’ANPAL
- oppure, fare domanda online sul Portale Lavoro per Te
Presentando la domanda attraverso la dichiarazione di immediata disponibilità a svolgere attività lavorativa (DID) ti iscrivi al CPI come disoccupato. Entro 30 giorni dovrai prendere appuntamento al CPI più vicino a te per la profilazione e la stipula del Patto di servizio personalizzato (art. 20 D.Lgs. 150/2015). Se presenti la domanda presso un patronato sarà lui stesso a prendere appuntamento al CPI più vicino a te.
Il portale di servizi della Regione Calabria, realizzato in collaborazione con i Centri per l’Impiego che consente ai cittadini di aderire alla Garanzia Giovani e alle aziende di compilare e gestire le convenzioni e i progetti formativi per l’attivazione dei tirocini. I servizi sono rivolti sia ai cittadini che alle imprese e per accedervi necessario registrarsi ovvero accreditarsi con SPID.
Se hai terminato un lavoro e hai diritto alla NASpi o DIS-Col:
- fare domanda presso un patronato
- oppure, fare domanda online sul sito dell’INPS
Presentando la domanda di NASpI ti iscrivi automaticamente al CPI come disoccupato ed equivale a dichiarare la propria immediata disponibilità a svolgere attività lavorativa (DID). Entro 15 giorni, dovrai prendere appuntamento al CPI più vicino a te per la profilazione e la stipula del Patto di servizio personalizzato (art. 20 D.Lgs. 150/2015). Se presenti la domanda presso un patronato sarà lui stesso a prendere appuntamento al CPI più vicino a te.