Il Catalogo unico dell’ offerta formativa è la politica attiva volta all’attuazione della Misura 2A di Garanzia Giovani e si rivolge ai giovani di età compresa tra i 18 e i 29 anni di età, al fine di fornire loro le competenze necessarie per agevolarne l’inserimento lavorativo.
Si tratta di percorsi di natura fortemente professionalizzante, come tali non rivolti alla trasmissione di generiche competenze di base e/o trasversali, né ad eventuali funzioni orientative. Sono in essi ricomprese anche attività formative che permettono di acquisire specifiche abilitazioni, patentini, iscrizioni ad albi e accesso a professioni regolamentate, ove la loro normazione cogente non sia in contrasto con i vincoli dell’offerta attivabile nell’ambito di Garanzia Giovani.
I percorsi di formazione saranno centrati in via preferenziale su alcuni settori/filiere produttive di particolare interesse per la Regione Calabria e ritenuti strategici per il contesto produttivo regionale: turismo e beni culturali, green economy e blue economy, artigianato locale, edilizia e servizi alle persone.
I percorsi formativi, per alcune sezioni del Catalogo, dovranno prevedere attività di stage/tirocinio curriculare, che dovrà essere obbligatoriamente svolta presso la/e azienda/e che hanno manifestato l’interesse all’attivazione di un contratto di lavoro.
I destinatari degli interventi di cui alla Misura 2A sono i cittadini in possesso dei requisiti di seguito elencati:
Il requisito anagrafico deve essere posseduto dal giovane al momento della registrazione al portale Garanzia Giovani, mentre il requisito della non occupazione e del non inserimento in un percorso di formazione professionale deve essere posseduto dal giovane durante tutto il percorso.
Solo gli organismi di formazione accreditati dalla Regione Calabria per l’erogazione di servizi formativi ai sensi del “Regolamento regionale per l’accreditamento degli organismi di formazione ed orientamento professionale della regione Calabria” (DGR n. 872 del 29 dicembre 2010) si candideranno all’Avviso Pubblico attraverso il Sistema Informatico (ACCEDI) compilando un apposito form di registrazione e valorizzando, successivamente, i campi necessari per la generazione dei modelli di domanda che andranno successivamente completati ed inviati a mezzo PEC all’indirizzo: candidatura.catalogo.formativo@pec.regione.calabria.it.
Sarà possibile registrarsi e/o accedere al sistema a partire dalle ore 15.00 del 16/05/2016
Qualora gli Enti di Formazione riscontrino problematiche nella registrazione, dovranno verificare l’Elenco Ufficiale della Sedi Accreditate che possono presentare domanda (aggiornato al 10/07/2016) e – qualora vi siano dati errati o mancanti (es. P.IVA) – comunicarlo tempestivamente ai preposti uffici della Regione Calabria (settore3.lavoro@pec.regione.calabria.it) cosicchè si possa intervenire per aggiornare il dato ufficiale pubblicato.
La scadenza per la presentazione dei progetti è fissata per il: 22/07/2016 (l’assistenza via email sarà garantita fino alle ore 18:00)
Aderisci a Garanzia Giovani